- 0808/07/2024
S.O.S. SOSTENIBIITA' @ FAENZA
Un nuovo modo per parlare di sostenibilità ambientale.
Attraverso la strategia comunicativa più coinvolgente di sempre: il teatro.Una performance breve, smart, ironica.
Un’ esperienza di empatia con il pubblico.
Fatta di racconti e aneddoti sulla sostenibilità.
Due attori. Una ambientazione teatrale.
Un dialogo intelligente e divertente per formare ed informare. - 1010/07/2024
IL PULSANTE @ RAVENNA - IL RISCHIO EDUCATIVO
La scena, una sala di controllo. Dialogano un informatico e una super intelligenza artificiale. Di fronte una macchina con due pulsanti. Uno blu e uno rosso. In gioco ci sono le sorti del pianeta. Tutto è legato a una decisione: quale dei due pulsanti conviene pigiare?
Uno spettacolo di 50 minuti divertente e accattivante, dedicato alle scuole secondarie di primo e secondo grado, per parlare di social, web e intelligenza artificiale in maniera originale e con la testa accesa, attraversando i temi chiave della cittadinanza digitale. - 1313/07/2024
MATTEO RAGIONIERE DI DIO @ PASSO DEL TONALE
In una sperduta periferia del Grande Impero Romano, vive parsimoniosamente un piccolo ragioniere di nome Matteo. Un uomo abituato a fare il proprio tornaconto come qualunque uomo ragionevole a questo mondo. Ma il destino non lo lascia solo con la sua ristretta esistenza di perdite e guadagni, addizioni e sottrazioni.
Tutto può capitare su questa terra , anche di incontrare Dio! E allora i conti non tornano più. Un evento imprevedibile sconvolge la sua solitaria vita: Gesù di Nazareth lo vede al banco delle imposte e lo chiama a seguirlo! E l’ esattore delle tasse si alza e va!
Si tratta di una scelta irragionevole? Oppure di una decisione che ha tutte le ragioni del mondo? Solo un ragioniere può dirlo. Matteo lo dice, anzi lo scrive e lo racconta con numeri e parole, con il divertente buonsenso e la matematica scaltrezza di un contabile ebreo che deve fare i conti con Dio!
Attraverso i racconti dell’apostolo Matteo diventiamo spettatori furtivi delle avventure appassionate che hanno coinvolto Gesù e i dodici apostoli.
- 1515/07/2024
TRADITORI @ MARILEVA
Una prigione opprimente che rinchiude, una prigione delimitata che separa ma che non impedisce di comunicare. Di fronte al fatto compiuto della Morte e della Resurrezione di Colui che ha sconvolto l’umanità, due uomini a confronto: Giuda dentro, Pietro fuori. Entrambi sono morti a causa di quella Morte, entrambi hanno tradito quell’Uomo, ma una sola decisiva decisione separa i due destini: Pietro ha chiesto perdono: per questo ha meritato Misericordia. Giuda ha provato solo dolore: per questo ciò che gli rimane è il buio e una prigione dentro cui condannarsi.
- 1616/07/2024
MATTEO RAGIONIERE DI DIO @ PILA
In una sperduta periferia del Grande Impero Romano, vive parsimoniosamente un piccolo ragioniere di nome Matteo. Un uomo abituato a fare il proprio tornaconto come qualunque uomo ragionevole a questo mondo. Ma il destino non lo lascia solo con la sua ristretta esistenza di perdite e guadagni, addizioni e sottrazioni.
Tutto può capitare su questa terra , anche di incontrare Dio! E allora i conti non tornano più. Un evento imprevedibile sconvolge la sua solitaria vita: Gesù di Nazareth lo vede al banco delle imposte e lo chiama a seguirlo! E l’ esattore delle tasse si alza e va!
Si tratta di una scelta irragionevole? Oppure di una decisione che ha tutte le ragioni del mondo? Solo un ragioniere può dirlo. Matteo lo dice, anzi lo scrive e lo racconta con numeri e parole, con il divertente buonsenso e la matematica scaltrezza di un contabile ebreo che deve fare i conti con Dio!
Attraverso i racconti dell’apostolo Matteo diventiamo spettatori furtivi delle avventure appassionate che hanno coinvolto Gesù e i dodici apostoli.
Calendario
«