- 0101/04/2022
Pirandello: L’uomo, la bestia e la virtù @Milano - Teatro Oscar
Teatro OscarVia Lattanzio, 58/A - 20137 Milano - 0202/04/2022
Pirandello: L’uomo, la bestia e la virtù @Milano - Teatro Oscar
Teatro OscarVia Lattanzio, 58/A - 20137 Milano - 0303/04/2022
USQUE AD MORTEM - fino a morire
Chiesa San Giulio, Cassano Magnago (VA)Piazza S. Giulio, 17, 21012 Cassano Magnago VA”Il mistero della carità di
Giovanna d’Arco”
di C. PeguyLettura a cura di Andrea Carabelli - 0808/04/2022
L'albero di Zaccheo - Garlate (LC)
TEATRO DELL'ORATORIO, Parrocchia di Santo Stefano, Piazza S. Stefano, Garlate (LC)Piazza S. Stefano, 1, 23852 Garlate LCUno dei più ricchi del circondario, uno dei più scaltri banchieri della città, un personaggio odiato da tutti eppure da tutti riverito per il potere del suo denaro. Un uomo a cui non mancava nulla. Oppure a cui mancava qualcosa di essenziale. Piccolo di statura ma grande nella fede. Tanto piccolo da salire su un albero per vedere Gesù, tanto grande da dare via ciò a cui teneva di più.
Dio si è seduto a tavola con lui. Anche noi avremmo voluto essere a quella tavola, in quella casa, vedere con gli occhi il miracolo di quel cambiamento, di quella umanità perduta e ritrovata. Cosa resta di un incontro eccezionale? Che ne è stato del piccolo grande Zaccheo? - 0909/04/2022
L'uomo, la bestia, la virtu' - di Luigi Pirandello
Teatro Tirinnanzi - Legnano (MI)Piazza IV Novembre, 4/A, 20025 Legnano MIL’UOMO, LA BESTIA E LA VIRTÙ
di LUIGI PIRANDELLO
regia ALBERTO OLIVA
con MINO MANNI, ROSSELLA RAPISARDA, GIANNA COLETTI, ANDREA CARABELLI, RICCARDO MAGHERINI
L’uomo, la bestia e la virtù è una commedia esilarante e atroce che, sotto l’apparente leggerezza, diventa una farsa tragica che irride i valori morali e religiosi di una umanità ipocrita. Le “Virtù” di Pirandello sono maschere, attrazione e repulsione degli esseri umani, modelli stereotipi cui i personaggi aderiscono con diversi gradi di consapevolezza, valori verso cui tendono, ma anche spauracchi da cui fuggono. La “Bestia” e “l’Uomo” sono etichette, facili da appiccicare addosso agli altri, ma difficili da ammettere su stessi. L’Uomo è il “trasparente” professor Paolino, che ha una doppia vita: è l’amante della signora Perella – la Virtù – moglie trascurata del Capitano Perella – la Bestia – ufficiale di marina che torna raramente a casa.
Calendario
«